Scritto da 10:13 am Bologna, Attualità, Politica

Emilia Romagna, confermate tre richieste di suicidio assistito

Bologna (Mercoledì, 26 Marzo 2025) — L’iniziativa  promossa dall’Associazione Luca Coscioni a favore del suicidio assistito deve nuovamente affrontare l’iter di approvazione in Emilia Romagna. Le richieste di eutanasia assistita sono attualmente regolamentate da una determina. Ad oggi, quelle approvate risultano essere tre, di cui solo una effettivamente eseguita.

di Giovanni Fuligna

A seguito delle dimissioni di Bonaccini, nonostante la proposta avesse superato l’approvazione dell’Assemblea e della Commissione, l’intero processo deve ora ripartire da zero. La determina attuale, essendo provvisoria, potrebbe essere revocata qualora si insediasse una nuova maggioranza, anche per decisione di un singolo membro.

Marco Cappato ha evidenziato che, con il primo caso di suicidio assistito completato in Emilia Romagna, il numero totale di persone che hanno usufruito di questa procedura a livello nazionale è salito a sette. Tuttavia, nella sola Emilia Romagna, sono state presentate 690 richieste, di cui 45 con finalità prevalentemente informative.

Un  dei principali ostacoli per la questione è la scarsa informazione da parte dei cittadini, non essendoci mai stata una campagna divulgativa a livello regionale. Inoltre, anche la mancanza di una legge che definisca le procedure e le tempestiche della determina gioca a sfavore di un’ulteriore sensibilizzazione civica sul tema.

L’Associazione Luca Coscioni ha rivolto un appello a Michele De Pascale, Presidente della regione, e a Massimo Fabi, Assessore alla Sanità, chiedendo loro di portare la questione alla Conferenza Stato-Regioni e prendere una posizione chiara in materia. In questo modo, seppur in assenza di qualsiasi regolamentazione a livello nazionale,  sarebbe poi possibile poter agire a livello regionale.

Cappato e l’Associazione chiedono al Consiglio regionale una presa di responsabilità. È necessario prendere una decisione in merito a questo tema, poichè avere una legge significherebbe creare un diritto attivabile da ciascun cittadino.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 26, 2025
Close