Bologna (martedì 18 marzo 2025) – File interminabili ai controlli, carenza di posti a sedere e difficoltà a raggiungere il centro città, queste sono solo alcune delle note problematiche dell’aeroporto di Bologna. Tutti questi contrattempi, non fanno che intensificarsi durante i periodi festivi. Con il ponte di Pasqua e il weekend del primo maggio ormai alle porte, l’intensificarsi del traffico aereo sembrava destinato a rendere la situazione ancora più complessa.
Ma per fortuna sembrerebbe intravedersi un punto di svolta. Nazareno Ventola, Ad dell’aeroporto, ha svelato dettagli entusiasmanti sui lavori di ampliamento e modernizzazione in corso durante un evento dedicato alla svolta gluten-free nei ristoranti dello scalo. Il Marconi si prepara a rivoluzionare l’esperienza dei viaggiatori, promettendo maggiore comfort e riduzione delle code.
Una delle principali novità è rappresentata dalle apparecchiature di ultima generazione che presto prenderanno il posto delle macchine radiogene attualmente impiegate ai controlli di sicurezza. In questo modo, secondo Ventola “I nuovi controlli, più veloci, più efficienti, saranno pronti da fine marzo”.Queste innovazioni promettono di trasformare i controlli, storicamente punto critico per i passeggeri, in un processo molto più snello. Oltre a questo, “tutta l’area di accodamento viene riqualificata e migliorata, a partire dalla pavimentazione, per consentire alle persone di accedere all’area controlli”, prosegue l’amministratore delegato, prevedendo che la fine di questi lavori dovrebbe essere nel mese di giugno
I miglioramenti non finiscono qui. Per quanto riguarda la sala partenze Schengen (quella che comprende la quasi totalità dei gate) già ampliata a partire da ottobre 2024 “continuano i lavori sui gate: andranno avanti per tutto l’anno e si completeranno entro la fine del 2025.” Il quadro si prospetta ancora complesso per la prossima estate, e sarà quindi necessaria una scrupolosa gestione delle partenze.
A conclusione degli aggiornamenti, l’ad cita il parcheggio multipiano asserendo che “si sta completando e dovrebbe essere pronto quest’estate il primo blocco”, mentre il secondo blocco dovrebbe essere ultimato il prossimo anno.
Mentre i cantieri continuano a stravolgere lo scalo, i viaggiatori possono finalmente guardare al futuro con ottimismo, aspettandosi un’esperienza di viaggio nettamente migliorata.
Last modified: Marzo 18, 2025