Bologna (Venerdì, 21 Marzo 2025) — Un altro tragico incidente sul lavoro si è verificato nella giornata di ieri, portando nuovamente l’attenzione sulla delicata questione della sicurezza nei luoghi di lavoro. A Castello d’Argile, un giovane operaio è rimasto folgorato mentre effettuava un intervento di potatura. Le sue condizioni sono attualmente critiche.
di Giovanni Fuligna
Stando alle prime ricostruzioni, ieri mattina intorno alle 10.30 del mattino. Il 22enne si stava occupando della potatura di alcuni rami quando uno di questi, cadendo, avrebbe colpito un cavo dell’illuminazione pubblica. Evento, questo, che avrebbe portato alla folgorazione del giovane operaio.
I soccorsi sono intervenuti repentinamente sul luogo dell’incidente. Considerata la gravità della situazione, il personale sanitario del 118 ha richiesto l’immediato intervento dell’elisoccorso per assicurare un rapido trasporto del ragazzo al Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Bufalini di Cesena. Qui, il giovane è attualmente ricoverato e le sue condizioni sono definite estremamente gravi.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per raccogliere elementi utili alla ricostruzione della dinamica dell’incidente. Presente anche il sindaco di Castello d’Argile, Alessandro Erriquez, il quale ha voluto offrire il suo sostegno ai familiari del giovane operaio.Erriquez ha poi contattato il primo cittadino di Pieve di Cento, comune in cui abita il ragazzo, al fine di informarlodell’accaduto e organizzare eventuali misure di supporto.
Questo ennesimo episodio riaccende la discussione sulla necessità di migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro. La prevenzione, attraverso una più rigorosa applicazione dei controlli e un potenziamento dei corsi di formazione, si conferma la principale arma per evitare tragedie di questo tipo. Il sindaco Erriquez unendosi alle dichiarazioni dei sindacati dei lavoratori, ha sollecitato le autorità competenti a verificare e incrementare le misure di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tag: incidente, lavoro, sicurezza, soccorsi Last modified: Marzo 21, 2025