Scritto da 8:14 pm Bologna, Cronaca, Eventi/Spettacolo

Cosmoprof, sequestrati oltre 150mila prodotti

Bologna (Lunedì, 24 Marzo 2025) — Durante l’evento internazionale legato al mondo della cosmetica, sono stati sequestrati più di 150mila prodotti grazie all’intervento delle Fiamme Gialle. Oltre al maxi sequestro, sono stati trovati anche 21 lavoratori privi di un regolare contratte e sono state fatte rilevate 60 vendite per le quali non è stato emesso scontrino.

di Giovanni Fuligna

l Cosmoprof Worldwide 2025, una delle fiere più prestigiose nel panorama mondiale della cosmetica, ha ospitato quest’anno oltre 3000 espositori e attirato quasi 250mila visitatori. Nonostante l’importanza e la visibilità dell’evento, che dovrebbe incentivare il rispetto delle normative da parte degli operatori per evitare eventuali ripercussioni negative sull’immagine aziendale, i controlli effettuati hanno dimostrato una realtà più complessa.

In seguito ad alcuni controlli, infatti, la Guardia di Finanza ha sequestrato più di 150mila prodotti di cosmesi e accessori ritenuti poco sicuri o messi in vendita senza informazioni su origine e composizione (in violazione del Codice del Consumo (D.lgs 206/2005)).

Parallelamente, l’operazione ha portato alla luce gravi situazioni di lavoro irregolare. Grazie ad alcuni accertamenti, sono stati riscontrati 21 impiegati di diverse nazionalità che prestavano servizio completamento in nero. La sanzione, per le i titolari delle aziende coinvolte, è stato di 1800€ per ogni lavoratore sprovvisto di contratto, oltre alla segnalazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e alla sospensione dell’attività laddove i lavoratori in nero superavano il 10% del personale totale.

L’attività è stata condotta grazie al pieno supporto logistico fornito da Bologna Fiere. L’operazione svolta dai finanzieri dimostra l’importanza della lotta contro la vendita di prodotti contraffatti o di origine incerta, il contrasto al lavoro irregolare e, in generale, tutte le attività legate alla polizia economico-finanziaria. Tali interventi sono fondamentali per proteggere i diritti dei lavoratori, tutelare la salute pubblica e garantire un mercato equo e competitivo.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 24, 2025
Close