Bologna (martedì 18 marzo 2025) – In soli tre giorni, i lavori per il nuovo sottopasso del tram della via Persicetana sono stati portati a termine, permettendo alla viabilità di riprendere regolarmente già dalla mezzanotte di ieri. Tra venerdì 14 e la mattina di lunedì 17, ben 90 operai si sono alternati su tre turni, dimostrando un impegno straordinario per garantire la conclusione dell’intervento nel minor tempo possibile.
Un’opera chiave per il tram di Bologna – Il nuovo sottopasso rappresenta un tassello fondamentale nel grande progetto della tranvia di Bologna. L’infrastruttura collegherà il futuro capolinea del tram, situato nel cuore del Parco Urbano di Borgo Panigale, con le officine e i depositi di manutenzione. Questo sottopasso sarà dedicato esclusivamente al passaggio delle vetture tranviarie, a differenza del tunnel pedonale realizzato nei mesi scorsi, sottolineando l’importanza strategica del progetto per la mobilità cittadina.
Una sfida contro il maltempo – Il completamento dei lavori non è stato privo di difficoltà, le condizioni meteo avverse hanno reso l’intervento alquanto complesso, mettendo a dura prova i tecnici e operai chiamati a operare sull’imponente manufatto in calcestruzzo. Eppure, grazie a un’ organizzazione impeccabile e al coordinamento tra il team operativo e l’Amministrazione comunale, i lavori sono stati portati a termine in anticipo rispetto alla tabella di marcia. La riapertura della via Persicetana è avvenuta puntualmente, dimostrando come efficienza e dedizione possano fare la differenza.
Parco Urbano di Borgo Panigale, un punto nevralgico – Questo intervento si inserisce nel più ampio piano di sviluppo del Parco Urbano di Borgo Panigale, destinato a diventare un nodo cruciale per il trasporto urbano. Il sottopasso pedonale sarà a disposizione degli utenti del parcheggio scambiatore, della ciclostazione e del nodo di interscambio per gli autobus extraurbani. Garantendo accesso diretto e sicuro alle strutture del tram, il nuovo sottopasso si appresta a consolidare il ruolo strategico del parco di polo per la mobilità sostenibile.
Nella mattina di ieri, il sindaco Lepore, ha visitato il cantiere per incontrare di persona i tecnici e gli operai che hanno lavorato senza sosta per rendere possibile questa impresa. Un riconoscimento importante per un’opera che non solo accelera il progresso del sistema tranviario cittadino, ma rappresenta anche un simbolo della capacità di lavorare insieme per raggiungere risultati comuni.
Tag: lavori, trasporto Last modified: Marzo 18, 2025